
- Demenza
- Parkinson
- Vasculopatie cerebrali e spinali
- Epilessia
- Cefalea
- Disturbi del Tono dell’umore
- Disturbi Psichiatrici
- ADHD e Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)
- Disturbi d’ansia e Stress
- Craving
- Malattie da stress ossidativo
- Sistema Nervoso Autonomo e Disautonomia
- Fibromialgia
- Disfunzione del pavimento pelvico

Demenza
La demenza è una condizione in cui varie funzioni del cervello si deteriorano, in particolare la memoria. Questo peggioramento rende difficile o impossibile svolgere le attività quotidiane come cucinare, vestirsi o orientarsi.

Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia del cervello che progredisce lentamente nel tempo e colpisce in particolare i movimenti. È causata dalla degenerazione di alcuni neuroni che normalmente producono dopamina, una sostanza fondamentale per controllare il movimento.

Vasculopatie cerebrali e spinali
Le malattie che colpiscono i vasi sanguigni del cervello (chiamate affezioni cerebrovascolari) sono molto gravi: sono la terza causa di morte, dopo le malattie del cuore e i tumori.

Epilessia
L’epilessia è un disturbo del cervello che si manifesta con crisi epilettiche ricorrenti, cioè episodi improvvisi e non prevedibili causati da un’attività elettrica anomala del cervello.

Cefalea
La cefalea, comunemente chiamata mal di testa, è il disturbo doloroso più frequente: circa l’80% delle persone ne soffre almeno una volta all’anno.

Disturbi del Tono dell’umore
I disturbi del tono dell’umore sono condizioni in cui si altera in modo significativo l’umore, il comportamento e la sfera emotiva di una persona. Possono causare molta sofferenza e interferire con la vita quotidiana.

Disturbi Psichiatrici
La schizofrenia è un disturbo mentale complesso che colpisce circa lo 0,85% della popolazione. Il nome deriva dal greco e significa “mente divisa”, a indicare la frammentazione delle funzioni mentali.

ADHD e Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica che si manifesta nell’infanzia e colpisce circa il 5% dei bambini in età scolare.

Disturbi d’ansia e Stress
I disturbi d’ansia sono condizioni mentali che si manifestano con ansia intensa, senso di pericolo imminente e paura incontrollabile, spesso accompagnati da sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione, tensione muscolare e difficoltà di concentrazione.

Dipendenza (Craving)
Il craving è un termine anglosassone che indica un desiderio intenso, urgente e spesso incontrollabile verso qualcosa. In ambito clinico e psicologico, si riferisce specificamente alla necessità impellente di assumere una sostanza oppure di mettere in atto un comportamento compulsivo.

Malattie da stress ossidativo
Le malattie da stress ossidativo sono patologie in cui lo squilibrio tra la produzione di radicali liberi (specie reattive dell’ossigeno, ROS) e la capacità dell’organismo di neutralizzarli tramite i sistemi antiossidanti gioca un ruolo chiave nel danneggiamento cellulare e nello sviluppo della malattia.

Sistema Nervoso Autonomo e Disautonomia
I disturbi del Sistema Nervoso Autonomo possono manifestarsi in seguito a malattie neurologiche, sia del Sistema Nervoso Centrale (cervello e midollo spinale) sia del Sistema Nervoso Periferico.

Fibromialgia
La fibromialgia è una malattia cronica e complessa, difficile da diagnosticare. Si manifesta con dolori muscolari diffusi e migranti, stanchezza cronica, disturbi del sonno, difficoltà di memoria e concentrazione e sintomi depressivi.

Disfunzione del pavimento pelvico
La Disfunzione del Pavimento Pelvico, una condizione complessa e spesso sottovalutata che può compromettere profondamente la qualità della vita. Si tratta di un’alterazione del tono o del controllo muscolare dell’area pelvica.


Neuroagain è il polo di ricerca del Centro Medico Neuroagain, nato da anni di impegno nel campo della neurologia e delle patologie del sistema nervoso. Grazie alle collaborazioni con diversi centri di ricerca e università, siamo una realtà capace di generare progresso medico-scientifico e di tradurlo in soluzioni concrete per il benessere del paziente, con l’obiettivo di alleviare e curare le sue patologie.