Caricamento

Sistema Nervoso Autonomo e Disautonomia

Cosa è

Il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) è una rete fondamentale che controlla automaticamente numerose funzioni vitali, tra cui:

  • Pressione arteriosa
  • Frequenza cardiaca
  • Regolazione del sonno
  • Funzioni di vescica e intestino

Il SNA lavora in modo autonomo, senza che ce ne accorgiamo. Ci rendiamo conto della sua importanza solo quando qualcosa smette di funzionare correttamente: in questi casi si parla di disautonomia.

I disturbi del Sistema Nervoso Autonomo possono manifestarsi in seguito a malattie neurologiche, sia del Sistema Nervoso Centrale (cervello e midollo spinale) sia del Sistema Nervoso Periferico.

Cosa facciamo

Il Centro Neuroagain propone un percorso diagnostico completo per valutare lo stato del Sistema Nervoso Autonomo attraverso esami specialistici, tra cui:

  • HRV – Variabilità della Frequenza Cardiaca: Un test avanzato e non invasivo che permette di valutare l’equilibrio tra le componenti simpatiche e parasimpatiche del sistema nervoso autonomo, attraverso l’analisi delle variazioni del ritmo cardiaco.
  • SSR – Riflesso Simpatico Cutaneo: Un esame neurologico che misura la risposta automatica delle ghiandole sudoripare a stimoli elettrici, utile per valutare la funzionalità delle fibre nervose simpatiche e l’integrità del sistema nervoso autonomo periferico.

Sulla base dei risultati, il centro elabora un programma terapeutico moderno e non farmacologico, che include:

  • Soluzioni complementari
  • Approccio personalizzato
  • Tecnologie all’avanguardia per migliorare il benessere e la regolazione autonoma del corpo