Caricamento
ADHD

ADHD e Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)

Cosa è

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica che si manifesta nell’infanzia e colpisce circa il 5% dei bambini in età scolare.

È caratterizzato da tre principali difficoltà:

  • Impulsività (comportamenti frettolosi, senza riflettere)
  • Disattenzione (difficoltà a concentrarsi o portare a termine i compiti)
  • Iperattività (agitazione e irrequietezza)

Spesso l’ADHD si presenta insieme ad altri disturbi, come:

  • Disturbi dell’umore e d’ansia
  • Disturbi del sonno
  • Problemi di apprendimento
  • Disturbi oppositivo-provocatori e della condotta
  • Uso di sostanze (negli adolescenti)

Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) sono condizioni del neurosviluppo che compaiono nei primi anni di vita e si manifestano con:

  • Difficoltà nella comunicazione e interazione sociale
  • Comportamenti ripetitivi e interessi ristretti
  • Problemi nello sviluppo del linguaggio e delle funzioni cognitive

Ricerche recenti suggeriscono che questi disturbi possano essere legati a un malfunzionamento della corteccia cerebrale.

Cosa facciamo

Il Centro Neuroagain offre un percorso terapeutico moderno, integrato e non farmacologico con soluzioni complementari e personalizzate

Tecniche utilizzate:

  • Stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS)
    • TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica): utilizza impulsi magnetici per modulare l’attività cerebrale.
    • tDCS e tACS: stimolazioni elettriche a bassa intensità, sicure e indolori, che aiutano a regolare l’attività cerebrale alterata.
  • Terapie neuropsicologiche
    • Neurofeedback: un “allenamento del cervello” che aiuta a migliorare attenzione, autocontrollo e regolazione emotiva, sfruttando il potenziale naturale della mente.