Caricamento

Epilessia

Cosa è

L’epilessia è un disturbo del cervello che si manifesta con crisi epilettiche ricorrenti, cioè episodi improvvisi e non prevedibili causati da un’attività elettrica anomala del cervello.

Per parlare di epilessia è importante ricordare tre cose:

  • L’epilessia non è una singola malattia, ma una sindrome, cioè un insieme di segni e sintomi.
  • Per essere definita epilessia, le crisi devono ripetersi nel tempo.
  • Le crisi non devono essere causate da fattori precisi, come febbre alta o traumi. Devono avvenire in modo spontaneo.

Cosa facciamo

Presso il Centro Neuroagain, vengono effettuati esami molto avanzati per la diagnosi dell’epilessia, utili anche nei casi più complessi.
Le tecniche utilizzate includono:
EEG Dinamico (o EEG-Holter)
Un esame che registra l’attività elettrica del cervello per 12 o 24 ore, permettendo di osservare eventuali crisi che non compaiono in un esame breve.
TEMC – Tomografia Elettromagnetica Cerebrale
È un EEG computerizzato ad alta precisione, capace di individuare esattamente il punto del cervello da cui parte la crisi. È molto utile quando il classico EEG non fornisce risultati chiari.

Inoltre, presso Neuroagain si effettua un particolarissimo EEG-Computerizzato detto TEMC (Tomografia Elettromagnetica Cerebrale) in grado di localizzare con grandissima precisione un focolaio epilettico quando l’EG Tradizionale risulta essere fallace.

Circa 1 paziente su 3 con epilessia non risponde ai farmaci tradizionali (si parla di epilessia farmacoresistente).
Solo la metà di questi pazienti può essere operata per rimuovere la zona del cervello che causa le crisi.

Per gli altri, una possibilità concreta è la neuromodulazione, cioè l’uso di tecniche che modificano l’attività del cervelloin modo sicuro e non invasivo.

Una di queste è la tDCS (stimolazione transcranica a corrente diretta):

  • È non invasiva, indolore e a basso costo
  • Riduce l’attività elettrica anomala del cervello
  • Può aiutare a diminuire la frequenza delle crisi e migliorare la qualità di vita